Con il termine ‘barocco’ si intende un periodo artistico che ha interessato l’Italia durante il 1600.
Tramontata l’esperienza rinascimentale -dominata dal tema della ragione e della centralità dell’uomo- si fa spazio un’arte legata alla chiesa e ai suoi valori.
Il 1600 infatti è il secolo della controriforma cattolica la quale, contrapponendosi al protestantesimo, propone delle nuove certezze spirituali che si concretizzano in un irrigidirsi dei dogmi della cristianità.